Piove di Sacco 18Novembre 2005
Sindrome di Down: approccio medico-sociale e programma di salute
(Dr. Carlo Crivellaro, Dir. U.D. di Pediatria Az.ULSS 14)
N.1) Abbiamo appena sentito dal Prof. Baccichetti l’attuale stato delle conoscenze sulla S. D. che rappresenta con una incidenza di 1/700 nati , la più frequente delle malattie genetiche ed è anche una delle più frequenti cause di disabilità con tutti i problemi che ne derivano .
N.2) Negli ultimi 20-30 anni ( come abbiamo appena sentito i notevoli progressi della medicina da una parte e dall’altra una maggiore attenzione e considerazione per questi pazienti sia in campo preventivo che terapeutico , hanno consentito un progressivo miglioramento delle condizioni di salute e a un allungamento della vita media . Maggiore attenzione è stata dedicata anche alle vaste problematiche della riabilitazione e dell’integrazione sociale che si accompagnano al problema della disabilità intellettiva che in grado variabile caratterizza la sindrome. Tutto ciò ha portato a un miglioramento della qualità della vita di questi soggetti .
se vuoi vedere tutto l’articolo clicca QUI
Scrivi un commento