Il Prof. Jean-Adolphe Rondal è il maggiore esperto in campo mondiale sul linguaggio. La sua sete di conoscenza, non solo di tipo scientifico, ma anche di tipo culturale l’ha portato a svolgere una intensa attività didattica non solo in Europa, ma anche negli Stati Uniti, in Australia e negli stati dell’America del Sud. Il Prof. Rondal è autore, oltre che di numerosi articoli su riviste scientifiche di alto prestigio, anche di molti libri. La sua attenzione, da anni, si è rivolta allo sviluppo e alla riabilitazione del linguaggio nelle persone con sindrome di Down, bambini e adulti. Si segnala in particolare il suo libro più recente sull’argomento: Exceptional Language Development in Down Sindrome (Cambridge University Press, 2008).

È per noi un onore che il Prof. J-A Rondal abbia accettato di far parte del Consiglio di amministrazione della Fondazione Baccichetti per la Sindrome di Down e che abbia dato la sua disponibilità per approfondire le conoscenze sull’argomento, conoscenze che potrebbero essere di grande aiuto nel guidare il lavoro di terapisti e insegnanti. Va sottolineato però che l’indicazione a un intervento precoce, già nei primi anni di vita, renderà fondamentale il ruolo dei genitori, richiedendo loro un ulteriore impegno.

I bambini Down tipicamente hanno seri problemi di linguaggio che senza un’adeguata attenzione e un intervento precoce mirato possono rendere difficile lo sviluppo comunicativo, cognitivo, e sociale. Le ricerche degli ultimi anni dimostrano che è possibile favorire significativamente lo sviluppo linguistico dei bambini e ragazzi Down rivolgendosi alle conoscenze correnti in psicolinguistica e partendo da una concezione del linguaggio nel Down come una versione ritardata, però basicamente similare allo sviluppo normale. I genitori, insieme ai professionisti del linguaggio, possono avere un ruolo importante in questo sviluppo.

Questa concezione, anche se dimostrata da numerosi dati di ricerca a livello internazionale in anni recenti, purtroppo non è ancora abbastanza condivisa da numerosi professionisti della materia. La conferenza introdurrà alle nozioni di base nel campo e fornirà spiegazioni su come favorire il primo sviluppo linguistico nel bambino Down.

Per leggere tutto l’articolo clicca QUI