La persona Down tra le altre persone

Di |2011-08-06T11:12:23+00:00Agosto 6th, 2011|Testimonianze|

Giulia: una persona come tante, una ragazza “particolare”o semplicemente “unica” (come tutti)

Una esperienza vista e raccontata dalla mamma

 

Mia figlia Giulia ha 25 anni e ho altri due figli maschi, uno di 27 e uno di 12 anni. Guardare in faccia la realtà è sempre difficile, Giulia mi ha rivoluzionato la vita, mi ha arricchito, ma il cambiamento è sempre doloroso, difficile e soprattutto mai desiderato […]

La cosa veramente peggiore

Di |2011-08-05T17:56:50+00:00Agosto 4th, 2011|Libri|

di Torey L. Hayden

La cosa veramente peggioreDavid è un ragazzino difficile: abbandonato dalla madre da piccolo, parla con difficoltà, è violento e apparentemente ritardato. Le famiglie alle quali è stato affidato insieme alla sorella hanno finito per rispedirlo agli assistenti […]

Clara va al mare

Di |2011-08-05T11:08:31+00:00Agosto 4th, 2011|Libri|

di Guido Quarzo, Salani, p.90

Clara va al mare

Una giornata speciale, controcorrente, quasi ribelle di una bambina down che per un giorno fugge dalla famiglia e dal centro educativo per cercare il mare. Narrato in modo limpido da Quarzo, il libro riesce […]

CORSO DI FORMAZIONE: “La condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva”

Di |2011-09-28T13:24:34+00:00Maggio 1st, 2011|News|

Padova 14 maggio 2011
ore 20.30 – Ex Fornace Carotta

via Siracusa, 61 – Padova

 

Il corso di formazione è gratuito con iscrizione obbligatoria
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Direzione dei Servizi Sociali – Centro Orientamento S.I.L. Emanuele Manzato
Informazioni: sociale. orientamento_ulss16@sanita.padova.it
Telefono: 049 8214567

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fondazione Baccichetti per la Sindrome di Down
Informazioni: info@fondazione@pS490Q8-7.it
Telefono e fax: 049 8703938
Orario segreteria: mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 – venerdì […]

LA RIABILITAZIONE FUNZIONALE NEL PAZIENTE CON SINDROME DI DOWN

Di |2011-12-06T17:34:47+00:00Settembre 28th, 2008|Scritti Tematici|

Docente Prof Claudio Gallo
FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA
CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

 

INTRODUZIONE

CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA FACCIALE NELLA SINDROME DI DOWN.

Terzo medio facciale. L’anomalia dello scheletro facciale che caratterizza i pazienti con SD, è rappresentata dall’ipoplasia a carico del 1/3 medio della faccia. L’attaccatura del naso, le ossa del 1/3 medio facciale e l’osso […]

Comunicazione e primo sviluppo del linguaggio in bambini down

Di |2011-11-07T16:13:21+00:00Maggio 17th, 2008|Scritti Tematici|

Il Prof. Jean-Adolphe Rondal è il maggiore esperto in campo mondiale sul linguaggio. La sua sete di conoscenza, non solo di tipo scientifico, ma anche di tipo culturale l’ha portato a svolgere una intensa attività didattica non solo in Europa, ma anche negli Stati Uniti, in Australia e negli stati dell’America del Sud. Il Prof. Rondal è autore, oltre che di […]

Torna in cima