NEWS

News

Auguri Carlo

Grande festa per il compleanno del prof. Carlo Baccichetti. In molti sono arrivati Domenica 14 luglio scorso a Conegliano, nella casa del Prof. Carlo Baccichetti. Grazie per tutto quanto hai donato alla causa della sindrome di Down. Amici, parenti, tanti giovani e meno giovani Down con le loro famiglie, figli, nipoti si sono stretti attorno

Leggi tutto »

LA FONDAZIONE

Tel. e Fax: 049 8703938
mail: info@fondazionebaccichetti.it

La segreteria della Fondazione è disponibile nei seguenti orari:
Lunedì e Mercoledì 9,00 – 13,00
Venerdì 14,00- 17,00

SEDE

La Fondazione Baccichetti ha sede in
Via Alsazia 3 - scala C
35127 - Camin - Padova
Cod. Fisc.: 03937330284.

Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus
dal 12.08.2004 (art.11 D.Lgs. 460/97)
Iscritta al n. 31 del Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Padova

CLICCA PER SOSTENERCI

ULTIMI ARTICOLI INSERITI NEL SITO

News
renzo

Auguri Carlo

Grande festa per il compleanno del prof. Carlo Baccichetti. In molti sono arrivati Domenica 14 luglio scorso a Conegliano, nella casa del Prof. Carlo Baccichetti. Grazie per tutto quanto hai donato alla causa della sindrome di Down. Amici, parenti, tanti giovani e meno giovani Down con le loro famiglie, figli, nipoti si sono stretti attorno

Leggi tutto »

Anna che sorride alla pioggia

di Guido Marangoni Sperling & Kupfer | pagg. 216 | euro 16,90 Uscita: 26 settembre  2017  LA STORIA DI ANNA, NATA CON UN CROMOSOMA IN PIU’, E DELLA SUA FAMIGLIA RACCONTATA CON TANTA TENEREZZA ED IRONIA DA PAPA’ GUIDO.  “BUONE NOTIZIE SECONDO ANNA” E’ ANCHE UNA PAGINA FACEBOOK DOVE ANNA CONDIVIDE, CON 30 MILA FOLLOWERS,

Leggi tutto »

L’importante è che sia sano

Memorie di una mamma come tutte le altre L’importante è che sia sano il libro è uscito in questi giorni ed è acquistabile nella libreria: LibreriadelSanto.it  

Leggi tutto »

Nuovo forum per le esperienze dei genitori

Carissimi genitori La Fondazione ha attivato un forum, come strumento di condivisione esperienze e dialogo fra i genitori e per i genitori, con il supporto di esperti nel caso sia necessario sviluppare tematiche specialistiche. Il forum è volutamente scarno e leggero proprio per non intimorirvi nel vostro primo approccio. per ora solo due argomenti: 1)

Leggi tutto »

STRATEGIE DI FACILITAZIONE

[embeddoc url=”http://fondazionebaccichetti.it/wp-content/uploads/Presentaz-0-3_usb.ppt” width=”75%” height=”75%” download=”all” viewer=”microsoft”]   PUNTI DI PARTENZA: Mio figlio ha gli stessi bisogni degli altri bambini AMBIENTE L’ambiente domestico è pronto per accogliere un bambino? (Cuscini, tappeto dei giochi, oggetti colorati, giochi, ecc.). L’ambiente domestico deve essere strutturato per essere modificabile man mano che il mio bambino cresce (gli interessi che mio

Leggi tutto »

Nuove promettenti speranze per la terapia della Sindrome di Down

Premessa del Professor Carlo Baccichetti Il seminario, nonostante la lingua inglese, si è svolto con una notevole presenza di pubblico interessato. Momento importante, perché ci è stata data la possibilità di conoscere lo stato dell’arte nella sindrome di Down, quello cioè che ci si aspetta nel prossimo futuro. La possibilità di sentire dalla viva voce

Leggi tutto »
News
renzo

La sfida di Giulia

Pubblichiamo con piacere l’articolo uscito sul settimanale OGGI e che parla di Giulia, una giovane e coraggiosa ragazza Down. ” HA VINTO QUATTRO ORI AI MONDIALI DI ATLETICA. LAVORA FULL TIME. VIVE CON TRE AMICHE. E SORRIDE SEMPRE. ABBIAMO INCONTRATO UNA RAGAZZA SPECIALE. CHE DI SERA SCRIVE POESIE. E QUANDO Sl SENTE «UN TRENO NELLA

Leggi tutto »

Testimonianza di Genitori

Gentile Professore, prima di tutto volevo ringraziarla per l’incontro con Lei presso lo studio(ufficio) del Dr. Gallo a Piove di Sacco. L’incontro ci è servito molto, per verificare le nostra attuali conoscenze sulla sindrome e capire come muoversi in futuro. Cosa abbiamo capito (riassumo per punti per deformazione professionale): – La sindrome di Down non

Leggi tutto »

Giulia verso la vita indipendente

    La poesia di Giulia parla da sé. Tuttavia poche parole di presentazione sono forse utili per comprendere come nasce questo libro. L’autrice principale è Giulia Pertile, giovane donna che si afferma nello sport, nella danza, che lavora, affronta difficoltà e sconfitte, ama, scrive… giovane donna con sindrome di Down. In primo piano ci

Leggi tutto »