dott Claudio Gallo

La Sindrome di Down è caratterizzata, dal punto di vista odontostomatologico, da uno sviluppo scheletrico deficitario del terzo superiore e medio della (‘accia, da una relazione prognatica, cioè in avanti, della mandibola, da un’ipotonia generalizzata della muscolatura oro- facciale, con conseguente predisposizione a sviluppare malocclusioni e disturbi della masticazione.

La principale abitudine viziata che può instaurarsi è rappresentata dalla tendenza a tenere la bocca aperta, con la lingua voluminosa che protrude tra le arcate, e scialorrea.

Tali caratteristiche, anche se geneticamente determinate, possono venire contrastate da un’adeguata terapia, in quanto riconoscono come causa, una forte componente dis funzionale.

É ormai approvato e accettato dalla comunità scientifica che l’applicazione COSTANTE di semplici esercizi di fisioterapia orale PRECOCE (da intraprendere a partire dai 6 mesi di vita) costituiscono uno stimolo funzionale efficace per condizionare la crescita verso pattern di sviluppo armonico della morfologia del viso e del cavo orale.

se vuoi vedere tutto l’articolo clicca QUI