La poesia di Giulia parla da sé. Tuttavia poche parole di presentazione sono forse utili per comprendere come nasce questo libro. L’autrice principale è Giulia Pertile, giovane donna che si afferma nello sport, nella danza, che lavora, affronta difficoltà e sconfitte, ama, scrive… giovane donna con sindrome di Down.
In primo piano ci sono dunque le sue parole, testi in poesia e in prosa scritti da Giulia successivamente alla pubblicazione del suo primo volumetto di poesie, Noi poeti.
Tutto intorno c’è una rete di relazioni, di legami famigliari, di conoscenze, di collaborazioni.
Di questa rete Giulia ha bisogno (come in fondo tutti noi) per costruire il proprio progetto di vita. A questa rete Giulia dà molto, con il talento che le è proprio di comunicare, di connettere. Le testimonianze presentate accanto ai testi di Giulia danno voce a questa realtà.
(dalla Prefazione di Martina Benvenuti)
Martina Benvenuti, già insegnante di Lettere nella scuola secondaria, si interessa di didattica, in particolare per il metodo di studio, la grammatica e la geografia. Ha collaborato con il gruppo Mt dell’Università di Padova ed è autrice di pubblicazioni nell’ambito della ricerca e dell’editoria scolastica.
I diritti d’autore saranno devoluti al Progetto “Casa mia” dell’Anffas di Padova.
Il libro può essere acquistato sul sito dell’editore a questo link: